Info Contatto

Qualunque sia la dimensione della tua impresa, il bisogno di comunicare i tuoi prodotti non cambia. La pubblicità ha un ruolo fondamentale in questo senso ed è indispensabile in ogni strategia aziendale.

Se non ti affidi ai benefici della tecnica pubblicitaria puoi anche considerare la tua azienda inesistente sul mercato.

Il consumatore moderno

Canali offline o canali online?

Con l’avvento delle tecnologie digitali sono aumentano le possibilità di arrivare direttamente al consumatore, ma il consumatore moderno è un soggetto molto più consapevole, attivo e responsabile. Come ci insegna la tecnica pubblicitaria 2.0, comunicare semplicemente le caratteristiche di un prodotto/servizio non bastano più.

Noi come tutti i professionisti della comunicazione siamo costantemente impegnati a formulare messaggi pubblicitari creativi ed originali. Per fare ciò occorre entrare nella psicologia del cliente e capire bene il mercato.

Il consumatore moderno non subisce passivamente il messaggio pubblicitario, ma è attento al linguaggio utilizzato e alle promesse che il contenuto comunica. Il consumatore moderno è bombardato da migliaia di stimoli, alcuni più mirati altri meno, per questo è necessario un messaggio pubblicitario che possa suscitare sensazioni di sicurezza, di certezza, di benessere, ma questo crescente ventaglio di opportunità implica anche l’aumento delle difficoltà.

Il marketing mix

La scelta del canale pubblicitario

Probabilmente è scorretto dire che i canali tradizionali sono migliori dei canali online e viceversa. La risposta giusta è un mix delle due tipologie di canali, insomma, scegliere una comunicazione integrata.

Noi di Elbaworld offriamo il giusto Marketing Mix e siamo in gradi di offrirti una promozione sia sui canali tradizionali offline che sui canali online.

Il canale offline

Scelta dei materiali

Una volta progettato e completato il progetto grafico, c’è da portarlo sul mercato. Se la grafica pubblicitaria andrà utilizzata per una promozione territoriale, allora c’è da pensare anche a quale materiale utilizzare al fine di valorizzare il progetto.  Una prima cernita dei materiali, va fatta già durante la prima fase di analisi, dove si valuta la fattibilità, l’economicità e il mercato di appartenenza.

Se si prende in esame un “semplice” biglietto da visita, c’è da sapere che già questo semplice mezzo di comunicazione, racchiude numerose variabili e caratteristiche che posso modificare l’espetto e l’efficacia del prodotto finale. La tipologia di carta utilizzata, con le sue varianti del peso di grammatura, la lavorazione, la finitura, la nobilitazione, il formato ed il layout grafico possono fare enormi differenze.

Noi cerchiamo di indirizzare ogni cliente nella giusta scelta dei materiali da utilizzare per la comunicazione territoriale del proprio brand.