Sulla base di un'analisi SWOT si decide il posizionamento marketing del prodotto/servizio. Tramite il posizionamento l'azienda sceglie a chi vuole rivolgersi ( target-cliente e quali delle sue esigenze/bisogni vuole soddisfare. Si decide in qualche segmento o nicchia di mercato concentrare gli sforzi. Il posizionamento consente anche di capire il grado di concorrenzialità del segmento o della nicchia di mercato in cui si dovrà operare. Il range dei prezzi applicabili nelle strategie di vendita. Alla fine tutti gli aspetti marketing e comunicazione devono essere coerenti tra loro. Esempio, se la pubblicità promette un prodotto di lusso, anche il prezzo, la confezione e il prodotto devono essere coerenti, e viceversa. Fare delle promozioni o comunicare sconti di prezzo su un prodotto di lusso sarebbe particolarmente incoerente e svilente per la marca.